Vino bianco San Nilo – Prodotto IGP – Prodotto biologico.
Vino Bianco Bio San Nilo – IGP (Cod. AS012)
Descrizione
L’uva del vino bianco bio San Nilo IGP è coltivata nel Parco Regionale dei Castelli Romani per poi essere trasformata in vino dall’azienda agricola di Grottaferrata.
La Cooperativa Sociale Agricoltura Capodarco produce un vino solidale con certificazione biologica grazie all’impiego di persone con disabilità o disagio sociale.
Caratteristiche organolettiche
Gradazione alcolica svolta 12,86 %vol.
Acidità totale (in acido tartarico) 5,40 g/l
Acidità volatile (in acido acetico) 0,22 g/l
Anidride solforosa libera (SO2) 18 mg/l
Anidride solforosa totale (SO2) 102 mg/l
Ceneri 1,90 g/l
COLORE Giallo paglierino con riflessi verdastri
PROFUMO Tipico di fruttati, sentori di pesca bianca e pera; floreale,nello stesso tempo di ginestra ed artemisia.
SAPORE Buona freschezza, moderatamente caldo, di buon equilibrio, di giusto corpo con riconoscimenti che confermano i toni olfattivi con note di spezie, erbe officinali, sambuco e salvia.
Informazioni aggiuntive
Produttore | Agricoltura Capodarco |
---|---|
Regione | Lazio |
Materia prima | Materia prima coltivata con metodo biologico negli appezzamenti della cooperativa in provincia di Roma. |
Vitigni | Malvasia del Lazio, Trebbiano Toscano, Trebbiano Giallo e Bombino. |
Degustazione e abbinamenti | Formaggi di media o lunga stagionatura, uova e carni bianche. |
Codice prodotto | AS012 |